Si, il diritto al mantenimento nelle coppie di fatto verso i figli sussiste, ma recentemente è stato anche previsto un mantenimento indiretto che si configura, non come un mero assegno mensile a favore dell’altro genitore, ma attraverso un prendersi cura direttamente alle spese del figlio. Inoltre, sono in vigore anche i contratti di convivenza in cui le coppie […]
Il caso di furto è un grave comportamento sul luogo di lavoro che rende impossibile la prosecuzione del rapporto di lavoro per mancanza di fiducia verso il lavoratore. È possibile procedere al licenziamento, ma solo rispettando una precisa procedura richiesta dalla legge. In particolare dello statuto dei Lavoratori e dal contratto collettivo applicato, che richiede dei termini a difesa […]
Le aziende operano nei più svariati settori e richiedono contratti di natura diversa, ad esempio di franchising, di noleggio, di fornitura, di appalto. Per verificare se il contratto è idoneo e non sproporzionato a sfavore dell’azienda bisogna controllare che le clausole non siano vessatorie, che siano rispettati i giusti termini di recesso e le condizioni determinanti affinché le […]
Esistono dei casi in cui il datore di lavoro non consegna copia del contratto al dipendente, oppure lo fa in maniera non completa. È diritto del lavoratore richiedere copia del contratto per valutare se nel corso del rapporto di lavoro sta ricevendo il corretto inquadramento, la giusta retribuzione e indennità, e controllare le altre clausole relative ai suoi diritti […]
Il licenziamento per motivi economici è detto per giustificato motivo oggettivo, la lettera di licenziamento per essere valida deve essere in forma scritta e contenere i motivi per cui si è deciso di interrompere il rapporto di lavoro. È opportuno fissare immediatamente un appuntamento presso lo studio per verificare se vi sono dei motivi per impugnare il licenziamento, […]
Il mobbing è un comportamento costituito da maltrattamenti di natura morale da parte del datore di lavoro, pubblico o provato, o da parte di un collega superiore, finalizzato all’emarginazione del lavoratore dalla sua dimensione lavorativa, e che spesso comporta il soggetto succube di tali atteggiamenti alle dimissioni o a patologie di natura psicologica. Il mobbing è un disegno […]
Preventivamente si svolge una trattativa stragiudiziale con dei termini definiti e, in caso di insuccessi, si deve ricorrere alla negoziazione assistita, prima di andare in giudizio. Il danno subito dal trasportato va richiesto direttamente all’Assicurazione del proprietario del veicolo in cui si trovava il trasportato, a prescindere dalla responsabilità dei veicoli convolti, è previsto dal codice delle Assicurazioni. È […]
Se la casa coniugale dove vivono genitori e figli non è di proprietà dei coniugi ma è stata concessa in comodato (ad esempio dai nonni) senza limiti di durata, si parla di comodato a tempo indeterminato, e non è prevedibile momento in cui terminerà il godimento di tale bene. Tale situazione rafforza il potere del […]