Esistono dei casi in cui il datore di lavoro non consegna copia del contratto al dipendente, oppure lo fa in maniera non completa. È diritto del lavoratore richiedere copia del contratto per valutare se nel corso del rapporto di lavoro sta ricevendo il corretto inquadramento, la giusta retribuzione e indennità, e controllare le altre clausole relative ai suoi diritti e il contratto collettivo applicato. Spesso però tale atteggiamento può essere visto come una diffidenza del lavoratore, per cui portando in studio tutte le buste paga e raccontando la propria situazione l’avv. Vitali la aiuterà a identificare il contratto connesso al suo inquadramento lavorativo, e sulla base dello stipendio dovuto si procederà a conteggiare se vi sono delle somme ancora da percepire, come ad esempio tredicesima, quattordicesima, superminimo, indennità varie, e così via.