Share
Condividi
La legge n. 24/17 più nota come Legge Gelli ha introdotto delle importanti novità in tema di prescrizione del diritto al risarcimento del danno.
Infatti accanto alla responsabilità del medico ( di natura extracontrattuale con un termine di prescrizione di 5 anni) è prevista la responsabilità della struttura sanitaria che ebbe in cura il danneggiato ( di natura contrattuale, con un termine prescrizionale più lungo, 10 anni).
La finalità della norma è quella di assicurare un risarcimento sicuro potendo fare affidamento su una prescrizione più lunga in materia di responsabilità della struttura che in definitiva è il soggetto più capiente in caso di accoglimento della domanda.
Quindi alla luce della nuova legge, anche se l’intervento che ha causato danni è stato effettuato oltre i cinque anni è possibile agire nei confronti della struttura ospedaliera nella quale operò il medico.
Lo Studio legale Vitali da anni si occupa di risarcimento danni da responsabilità medico-sanitaria.
Chiamaci per un consulto preventivo gratuito di valutazione della documentazione medica in possesso.
Discrezionalità della Pubblica Amministrazione in relazione al rilascio del nulla osta ai fini della mobilità volontaria esterna Ci si chiede, nel caso di specie, se un ente pubblico possa negare la richiesta di mobilità volontaria ad altra Amministrazione di un proprio dipendente. In particolare, un lavoratore ha chiesto, dal 2019 ad oggi, ad un Comune, […]
Qualsiasi pagamento effettuato da uno solo dei due coniugi al fine di contribuire ai bisogni familiari, non può essere, a seguito di separazione, successivamente ripetuto, in quanto tali pagamenti rientrano nell’obbligo di contribuzione alle esigenze della famiglia ex art. 143, comma 3 c.c. gravante su ciascuno dei due coniugi per tutta la durata del matrimonio.
Data della tavola rotonda online: 9 luglio 2021 Focus sulle tematiche: • Il contratto di lavoro del socio • Il sistema dei controlli nelle Cooperative • La liquidazione volontaria delle cooperative Relazione a cura dell’ avv. Rossella Vitali Presentazione e grafica a cura dell’avv. Sara Sindaco Con il patrocinio della Fondazione per la Formazione Forense […]
Importanti sospensioni del pignoramento stipendi e delle notifiche delle cartelle ai sensi del DL 73_2021, nonché norme connesse in materia di riscossione nel periodo di emergenza sanitaria Covid-19, in particolare: pignoramenti del 5 dello stipendio sospesi estinzione delle procedure esecutive al pagamento della prima rata stralcio dei debiti fino 5000 euro sospensione delle attività di […]